La nona ed ultima tappa della Via dei Migranti parte da Bayasse. Si affronta l’ultima salita su sentiero, quindi ultima discesa verso Barcelonnette.
L’ottava tappa della Via dei Migranti inizia dal Col de Larche e si sviluppa interamente nel Parc du Mercantour, passando per il vallone di Lauzanier. Un cammino in un contesto spettacolare, ma per escursionisti ben allenati.
Data: 15/02/2020 Difficoltà: BS Quota di partenza: Larche 1675 mt Quota massima: Bec de l’Aigle 2815 mt Dislivello: 1450 mt circa Curiosità: il Bec d’Aigle è una cima poco conosciuta che si trova sullo spartiacque Ubayette-Abriés (Vallon du Lau) Considerato lo scarso livello di innevamento delle nostre zone, ci spingiamo oltre il Colle della Maddalena […]
Histoire: la Ligne Maginot était un complexe de fortifications, d’équipements, de casernes, de batteries, de dépôts de munitions réalisés de 1928 à 1940 à la garde des frontières françaises. Ce n’était pas une ligne fortifiée continue parce que les ouvrages étaient situés dans des zones bien déterminées, dans des voies de communication, dans des zones […]
Storia: la Linea Maginot era un complesso di fortificazioni, apprestamenti, caserme, batterie, depositi munizioni realizzati dal 1928 al 1940 a guardia dei confini francesi. Non era una linea fortificata continua perché le opere erano dislocate in aree ben determinate, presso vie di comunicazione, in zone industriali e minerarie. Sulle Alpi la Linea Maginot venne appunto […]
Storia: la Linea Maginot era un complesso di fortificazioni, apprestamenti, caserme, batterie, depositi munizioni realizzati dal 1928 al 1940 a guardia dei confini francesi. Non era una linea fortificata continua perchè le opere erano dislocate in aree ben determinate, presso vie di comunicazione, in zone industriali e minerarie. Le opere si suddividevano in due […]
Data : 26/12/2018 Partenza : Intra Bas (Saint-Paul-Sur-Ubaye) 1725 mt Quota Massima: Tête de Vallon Claous 2945 mt Dislivello: 1350 mt circa Difficoltà: BS Note tecniche: da Cuneo dirigersi verso il Colle della Maddalena e successivamente proseguire per il Colle del Vars E’ arrivato il giorno di Santo Stefano e noi decidiamo di spingerci […]
Prologo: Non ho ancora voglia di “pestar” neve… e poi nel mese di dicembre normalmente dedico una gita alla raccolta di vischio: quest’anno ho deciso di “sconfinare” in Francia. Mi hanno parlato di questo “castello” e mi sono incuriosita! Partenza: Tenda (FR) Arrivo: Castel Tournou – Grange Rèfrèi Distanza: 13.5 km A/R Dislivello: 850 […]
Lunghezza: 24,5 km Dislivello: 1150 m (+) Difficoltà: BC Partenza e arrivo: Breil sur Roya (FR) Cicloescursionismo spettacolare nella media val Roya! Un’ alternarsi fra strade militari e sentieri nel tipico stile di questa valle italo-francese. Partendo da Breil, si imbocca la strada asfaltata verso il col de Brouis. Dopo circa 2 km di […]
Distanza totale percorsa: 19 km circa Dislivello totale: 700 mt circa Partenza e arrivo: Baraccamenti di Marta, Briga Marittima – FRANCIA Note tecniche: partendo da Cuneo, percorre tutta la Valle Vermenagna, superare il tunnel di Tenda e raggiungere su D6204 la località la Brigue o Briga Marittima, svoltando a sinistra prima dell’abitato di St-Dalmas-de-Tende […]
Bivacco Montaldo (3205)Buc de Nubiera (3215) da Fouillouse (Francia) Partenza: Fouillouse (Francia) Difficoltà: EE Dislivello: 1330 mt. Tempo: 4,5/5 ore di salita Carta topografica: Alta val Maira (di Bruno Rosano) Aiguille de Chambeyron (cols de Larche et de Vars)3538 ET 1:25.000 Il Buc de Nubiera si trova sullo spartiacque italo-francese, si affaccia sul Vallone di […]