Data: 12/01/2020 Lunghezza: 25 km Dislivello: 1000 mt Tempo di percorrenza: 8 h comprensivo di soste (pranzo) , visita ad alcune fortificazioni, MTB e escursione a piedi Note: prestare attenzione al percorso dopo aver raggiunto il paese di Collebassa Partenza e arrivo: Bevera (IM) Vista la nuova mountain-bike e le temperature rigide delle ultime mattine, […]
Non pensavo di tornare a Finale a fine maggio, ma le piogge insistenti ai piedi delle nostre montagne non concedono molti spazi da dedicare alla scalata, nonostante le nostre ostinate e numerose scappate in falesia inseguendo momenti di sereno, di libertà e di pace sospesa. E’ anche stato un brutto periodo, ma ecco che […]
Località di partenza: Passo della Teglia (IM) Ascesa: 1012 mtDistanza: 17,50 km Data escursione: 20 aprile 2019 Ad anello: si Scala delle difficoltà escursionistiche: GRADO CAI (Club Alpino Italiano) E (Escursionistico) – Il più frequente, con tempi di percorrenza da 1 a 4 ore, su sentieri di vario genere anche ripidi ma senza particolari […]
Località di partenza: Stazione di arrivo funicolare “Righi” (GE) Ascesa: 610 mt Distanza: 11.10 km data escursione: 13 aprile 2019 Ad anello: si Scala delle difficoltà escursionistiche: GRADO CAI (Club Alpino Italiano) T (Turistico) – Itinerario relativamente breve, senza particolari difficoltà su percorso pianeggiante o con pendenze non eccessive, ben segnato, senza problemi di […]
Località di partenza: località Isallo – 350mt, Magliolo (SV) Ascesa: 670 mt Distanza: 50′ l’avvicinamento- 3.30h la sola ferrata- 2.20h la discesa Data escursione: 10 marzo 2019 Ad anello: si Scala delle difficoltà escursionistiche: GRADO CAI (Club Alpino Italiano) EEA – Escursionismo esperti attrezzato GRADO CAS (Club Alpino Svizzero) AD- (Assicurazione con l’imbrago e […]
Vedo i migliori frutti portati dalla via dello spigolo nella determinazione di I. nell’impegnarsi in qualcosa di un po’ più difficile. Studiando le numerose vie presenti alla Rocca di Perti mi sembra di intravedere un percorso in graduale salire di difficoltà, esattamente ciò che fa al caso della nostra cordata, ancora un po’ fragile […]
Località di partenza: Varigotti (SV) Ascesa: 460 mt Distanza: 15,80 km Tempi: circa 4 ore e 30 minuti comprese le soste. Il tempo di percorrenza dell’itinerario è indicativo, poichè varia in relazione al tempo che si vuole dedicare per le soste, nei diversi siti di interesse storico-paesaggistico Data escursione: 1 gennaio 2019 Ad anello: […]
Località di partenza: Località Castagnabanca, Fraz. Verzi di Loano (SV) Ascesa: 980 mt (430 mt + parziale risalita in cresta del percorso verso il Monte Carmo) Altitudine di partenza: circa 600 mt – parcheggio sterrato Distanza: 10,30 km Tempi: circa 5 ore e 30 minuti comprese le soste Data escursione: 27 dicembre 2018 Ad […]
Nell’intento di trascorrere un paio di giorni di novembre a Finale Ligure senza nessuno scontentare, avevamo pensato di dedicare una mattina ad una via tra le più vecchie della zona, la via dello spigolo di Rocca di Perti, essendo anche di contenute difficoltà, rompendo così la tradizionale idea che abbina Finale ad un divertimento […]
Un giorno di gennaio scoprimmo per caso la piccola falesia di Finalborgo: eravamo in esplorazione, ma non intenzionati ad arrampicare, perlomeno non speranzosi, perché aveva da poco smesso di piovere. Passeggiando a caso seguimmo il sentierino che conduce alla base della falesia e non appena vidi la roccia asciutta implorai I. di tornare all’auto […]
Data: 02 novembre 2018 Partenza e arrivo: Santuario di Monte Croce (735 m), Balestrino (SV) Quota massima: 748 m Tipo di percorso: classico (andata/ritorno) Dislivello: 185 m c/a Durata: 2:25 h c/a soste incluse Difficoltà: T/E (indispensabili calzature adatte a camminare su tratti rocciosi) NOTE: 1- Il percorso si svolge per larga parte in […]