Data: 12/01/2020 Lunghezza: 25 km Dislivello: 1000 mt Tempo di percorrenza: 8 h comprensivo di soste (pranzo) , visita ad alcune fortificazioni, MTB e escursione a piedi Note: prestare attenzione al percorso dopo aver raggiunto il paese di Collebassa Partenza e arrivo: Bevera (IM) Vista la nuova mountain-bike e le temperature rigide delle ultime mattine, […]
Tempo di percorrenza: 4h abbondanti partendo dal rifugio Melezè (1840 mslm) ad arrivare al Bivacco Boerio (3096 mslm). Ascesa: Bivacco Boerio (3096 mslm) Monte Salza (3326 mslm) 50 min, ascesa bivacco Boerio (3096 mslm) Monte Mongioia (3340 mslm) 45 min. Difficoltà in salita: OC Difficoltà in discesa: OC+ Partenza e arrivo: Rifugio Melezè, Sant’ Anna […]
Discesa enduristica del trail “le passerelle” lunghezza 3km per 450D- , partenza dalla croce di monte Pagliano ed errivo su Busca. il Trail presenta diverse rampe costruite non molto alte ma comunque divertenti, alcuni passaggi su pietre pronunciate e non, tratti scorrevoli ben spondati ed in fine un paio di ripidoni con tornanti stretti. il […]
Lunghezza: 24,5 km Dislivello: 1150 m (+) Difficoltà: BC Partenza e arrivo: Breil sur Roya (FR) Cicloescursionismo spettacolare nella media val Roya! Un’ alternarsi fra strade militari e sentieri nel tipico stile di questa valle italo-francese. Partendo da Breil, si imbocca la strada asfaltata verso il col de Brouis. Dopo circa 2 km di […]
Quota partenza: 1370 circa Dislivello: 1740 mt circa Sviluppo: 35 km Altezza massima: Monte Bellino 2937 mt Difficoltà: MC salita / BC+ discesa Partenza e arrivo: da Cuneo dirigersi verso la Valle Maira. Superato l’abitato di Acceglio, parcheggiare l’auto presso la borgata Villar (CN). Giunti alla borgata Villar, scarichiamo le nostre mountain bike e indossiamo, […]
Partenza : Sestriere ( 2041 mt) Quota massima: Testa dell’Assietta (2567 mt) Difficoltà : MC Dislivello: ascesa / discesa 1250 mt Lunghezza Percorso: 47 km totali Punto di Partenza: dirigersi verso Sestriere (TO). Prima di entrare in paese, alla prima rotonda svoltare a destra verso l’abitato di Bessen Haut. Parcheggiare l’auto non appena appare l’indicazione […]
Data : 22 luglio 2018 Partenza : Limone Piemonte Quota 1400 Quota massima: Rocca dell’Abisso 2755 mt Difficoltà : MC/ EE Dislivello 1200 mt circa Punto di Partenza: da Cuneo raggiungere Limone Piemonte, Valle Vermenagna, e dirigersi verso Quota 1400 (Frazione Panice) Lasciare l’auto al parcheggio presso le piste da sci. Dopo una lunga giornata […]
Data : 14 luglio 2018 Partenza: Besmorello, Bagni di Vinadio (CN) Quota massima: Cima del Corborant 3010 mt Difficoltà: AD- Dislivello: 1600 mt circa Accesso: raggiungere Vinadio fino all’abitato di Pianche e svoltare verso i Bagni di Vinadio. Dallo stabilimento termale proseguire a destra per strada asfaltata oltre la Borgata di Besmorello, per circa 1 […]
Partenza : Rastello (797 mt) – Roccaforte Mondovì Quota massima: 1944 mt Difficoltà : MC+ Dislivello 1340 mt circa Lunghezza, andata e ritorno : 33,7 Km Partiamo da Rastello, presso il parcheggio della seggiovia. Imbocchiamo una strada sempre asfaltata ed in discesa che si avvicina al corso del torrente Ellero. Superiamo alcune case e raggiungiamo […]
Colle Traversiera – Colle di Rui Partenza/Arrivo: Villar (CN) 1384 mt Dislivello totale: 1656 mt. Distanza: Km: 31 Difficoltà: BC++/OC Tempistica: 5-6 H Altezza Massima: Passo Lauset (2889 mt.) ________________________________________ Note tecniche: Itinerario cicloalpinistico molto impegnativo ad anello in Val Maira, zona di confine con la Francia, circondata da alte montagne e tradizioni alpine. […]
PARTENZA/ARRIVO: Certosa di Pesio (CN) – 859 slm DISLIVELLO TOTALE: 1150 mt. DISTANZA TOT: 23 km DIFFICOLTA’: BC/BC TEMPISTICA: circa 3,5 H ALTEZZA MASSIMA: 1989 slm (Passo del Duca) Note Generali: Itinerario in Val di Pesio (CN) nel Parco del Marguareis, sulla ex strada militare (completata nel 1941) soprannominata la “strada dell’invasione” verso la […]