Data: 07/03/2020 Partenza: Strepeis (Vinadio) 1281 mt Quota Massima: Rocca Negra 2838 mt Dislivello: 1600 mt circa Difficoltà: BS Distanza totale: 22 Km (andata e ritorno) Curiosità: La Rocca Negra è situata sul confine italo-francese tra le valli Stura e Tinée e divide la valle di Barbacana dal vallone Lausfer. Dopo la nevicata settimanale, decidiamo di andare in […]
Data: 22/02/2020 Località di Partenza: Bonne 1810 mt (Valgrisenche, AO ) Quota Massima: Testa del Rutor 3486 mt Dislivello: 1700 mt circa Difficoltà: BSA Curiosità: Valgrisenche è conosciuta in tutta Italia e non solo, viste le innumerevoli edizioni del “Tour du Rutor” e le cronoscalate organizzate negli ultimi anni sulle cime che contornano la valle. […]
Data: 15/02/2020 Difficoltà: BS Quota di partenza: Larche 1675 mt Quota massima: Bec de l’Aigle 2815 mt Dislivello: 1450 mt circa Curiosità: il Bec d’Aigle è una cima poco conosciuta che si trova sullo spartiacque Ubayette-Abriés (Vallon du Lau) Considerato lo scarso livello di innevamento delle nostre zone, ci spingiamo oltre il Colle della Maddalena […]
Data: 02/02/2020 Difficoltà: BS Quota di partenza: Colombata (Acceglio) 1585 mt Quota massima: Rocca La Marchisa 3074 mt Dislivello: 1550 mt circa Curiosità: Rocca La Marchisa si trova sullo spartiacque tra la Valle Maira e la Valle Varaita. La vetta è bifida, composta da una cima W (3074 mt) ed una E (3072 mt) […]
Data: 26/01/2020 Difficoltà: BS Quota partenza: Limone Piemonte (1080 mt circa) Quota massima: Cima Fascia (2495 mt) Dislivello: 1500 mt circa Curiosità: la cima della Fascia divide la Valle Vermenagna dalla Valle Pesio. Offre una vista sui rilievi più elevati delle Alpi Liguri (Marguaires), delle Marittime (Argentera) e delle Cozie (Monviso). Oggi la giornata, dal […]
Data: 19/01/2020 Difficoltà: 4.1 E1 Quota partenza: Chialvetta (1491 mt) Quota massima: vetta (2660 mt) Dislivello: 1200 mt Curiosità: la cima nella carta dei sentieri e rifugi n. 111 IGC non ha alcun nome. La vetta rocciosa si trova tra la Comba Emanuel ed il Vallone dell’Escalon Finalmente è domenica! “Dove andiamo?” questa è la […]
Partenza: Chianale (1837 mt) Quota Massima: Cima Ciabert (2854 mt) Dislivello: 1200 mt circa Difficoltà: MS Accesso: percorrere la Valle Varaita e raggiungere Chianale Oggi 28 dicembre, ritentiamo la gita di domenica scorsa, non ultimata a causa della nebbia e del forte vento. Poco dopo l’abitato di Chianale, fermiamo l’auto, ci prepariamo e dopo un […]
Partenza: Pian della Regina (Crissolo) 1714 mt Quota Massima: Viso Mozzo 3019 mt Difficoltà: BSA Dislivello: 1380 mt circa Curiosità: il Viso Mozzo è una montagna delle Alpi Cozie, situata ai piedi della parete est del Monviso. Il suo aspetto pare una copia in scala ridotta del Monviso , cui è stato tagliato un […]
Quota massima: Cima delle Lose 2813 mt Dislivello: 1050 mt circa Distanza totale: 11 km Difficoltà: BS Curiosità: la Cima delle Lose è la più elevata del contrafforte che separa i valloni di Puriac e di Ferriere. Accesso: da Cuneo raggiungere l’abitato di Argentera e proseguire fino a località Borgata Grange In tre, partiamo […]
Partenza: Limonetto (1354 mt) Quota massima: Rocca dell’Abisso (2755 mt) Dislivello: 1400 mt circa Distanza totale: 15,8 km Difficoltà: BS Curiosità: La Rocca dell’Abisso si protende su tre valli: Gesso, Vermenagna e Roya. La prima salita nota è di Lorenzo Pareto di Chiusa Pesio nell’anno 1832. Abisso è un oronimo la cui etimologia di “voragine” […]
Partenza: Pietraporzio (1246 mt) Quota massima: Testa di Costabella del Piz (2760 mt) Dislivello: 1550 mt circa Distanza totale: 16,5 km Difficoltà: BS Curiosità: la Testa di Costabella del Piz fa da spartiacque tra il Vallone del Piz ed il Vallone dell’Ischiator. Accesso: Da Cuneo percorrere la Valle Stura fino a raggiungere l’abitato di Pietraporzio. […]