Trekking

Cima del Lago dell'Oro vista da Rocca della Bastera

Escursione alla Cima Lago dell’Oro, Rocca della Bastera e Monte Chiamossero

Partenza: Limonetto (1360 m) Quota massima: Cima del Lago dell’Oro (2655 m) Dislivello:  1570 m circa Distanza totale:  16 km circa Difficoltà: EE Curiosità: Cima del Lago dell’Oro (2655 m...

Alla Scoperta delle Vette: Cima Saben e Cima Pissousa Croce sulla cima Pissousa

Alla Scoperta delle Vette: Monte Saben e Cima Pissousa

Partenza: Fraz. Sant’Antonio Aradolo di Borgo San Dalmazzo (1050 m) Quota massima: Cima Pissousa (1670 m) Dislivello: 960 m circa Distanza totale: 16  km circa Difficoltà: EE (Escursionisti Espe...

Croce della vetta Parvetto

Tra Prati e Montagne: Rocca Parvo, Parvetto, Punta Parvo e Cima Fauniera

Partenza: strada per Colle Fauniera ( 2010 m) Quota massima:  Punta Parvo (2523 m) Dislivello:  890 m circa Distanza totale: 10  km circa Difficoltà: E (Escursionisti) – EE (Escursionisti Espert...

Vallone dell'Oronaye e Lago dell'Oronaye

Un viaggio tra i laghi alpini: escursione ad anello in Valle Stura

Partenza: Ex casa Cantoniera prima del Colle della Maddalena (1870 m) Quota massima: Punta di Roburent (2629m) Dislivello: 920 m circa Distanza totale: 19  km circa Difficoltà: EE Curiosità: Il giro d...

Croce della Punta di Fiutrusa

Escursione al Monte Ferra e traversata alla Punta di Fiutrusa

Partenza: S.Anna di Bellino (1835 m) Quota massima: Punta di Fiutrusa (3110 m) Dislivello: 1300 m circa Distanza totale: 15  km circa Difficoltà: EE Curiosità: Il Monte Ferra ( 3094 m) è una montagna ...

Cima Nord dell'Argentera

Traversata dell’Argentera Sud- Nord: un’avventura tra le vette più alte delle Alpi Marititime

Partenza: Pian della Casa del Re (1745 m) Quota massima: Cima Sud Argentera (3297 m) Dislivello: 1600 m circa Distanza totale: 15  km circa Difficoltà: PD Curiosità:  La Cima Nord e la Cima Sud: L’Arg...

In fondo il Monte Frisson

Escursione da Palanfrè al Monte Frisson

Partenza: Palanfrè (1379 m) Quota massima: Monte Frisson (2637 m) Dislivello: 1300 m Distanza totale: 15  km circa Difficoltà: E/EE a seconda delle condizioni Curiosità Il Monte Frisson, noto per la s...

Il Rifugio Livio Bianco

Rifugio Livio Bianco: Escursione nella Valle Gesso

Partenza: Sant’Anna di Valdieri (980 mt) Dislivello: 910 mt Difficoltà: E Distanza totale: 15,2 Km Un rifugio ricco di storia Il Rifugio Livio Bianco, costruito nel 1963, è un omaggio a Dante Li...

Cima del Monte Sagro – Massa Carrara

Il Monte Sagro, un’altura maestosa situata nelle Alpi Apuane, che offre agli escursionisti un’esperienza indimenticabile immersa nella natura incontaminata e nei panorami mozzafiato delle ...

Escursione sul Monte Antoroto – VALLE TANARO

  Partenza e arrivo: Garessio 2000 (CN) Oggi vi vorrei portare a conoscere un’escursione che vi lascerà a bocca aperta, in un contesto tutto da scoprire immerso nell’Alta Valle Tanaro...

La Via dei Migranti – percorso integrale

  La Via dei Migranti è un percorso escursionistico che consente di vivere un lungo viaggio di 9 tappe, da Caraglio a Barcelonnette, attraverso le antiche vie di migrazione fra Italia e Francia. ...

La via dei Migranti – Day 9. Bayasse – Barcelonette

  La nona ed ultima tappa della Via dei Migranti parte da Bayasse. Si affronta l’ultima salita su sentiero, quindi ultima discesa verso Barcelonnette.   Di che ti piace

Mostra Altro...

Installa l'APP Nakture sul tuo dispositivo

Install
×
Vuoi abilitare le Notifiche da NAKTURE? OK No Grazie