Cuneo Pianura e Valli

Cerca Escursionismo e Outdoor in provincia di Cuneo in pianura e nelle valli

Il Monte Gorfi e le Alpi marittime

Scialpinismo da San Giacomo di Demonte al Monte Gorfi

Partenza: San Giacomo di Demonte (1312 m) Quota massima: Monte Gorfi (2203 m)  Dislivello: 890 m circa Difficoltà: BS Giro ad anello: no Curiosità: San Giacomo di Demonte: è una delle tradizionali bor...

Fotografare il Monviso

Il Monviso, Re di Pietra, una presenza costante per i piemontesi (e non solo), e’ sicuramente uno dei soggetti fotografici piu’ sfruttati ma, nonostante questo, molte volte viene da chiede...

Scialpismo da Limonetto a Cima Giosolette

Scialpinismo da Limonetto a Cima Giosolette – Valle Vermenagna

Partenza: Limonetto (1300 m) Quota massima: Cima Giosolette (2214 m)  Dislivello: 920 m circa Difficoltà: BS Giro ad anello: no Curiosità: Limonetto: frazione di Limone Piemonte, sorge a circa 1.300 m...

Quota 2515 m

Scialpinismo da Besmorello a Quota 2515 – Anticima Monte Seita

Partenza:  Fraz. Besmorello – Bagni di Vinadio (1460 m) Quota massima: Anticima Monte Seita – Quota 2515 (2515 m)  Dislivello:  1050 m circa Difficoltà: BS Giro ad anello: no Curiosità: Be...

Scialpinismo da Bersezio al Vallone Andelplan

Scialpinismo da Bersezio al Vallone Andelplan

Partenza: Frazione Bersezio di Argentera  (1630 m) Quota massima: 2610 m Dislivello: 1240 m circa Difficoltà: MS Giro ad anello: in parte Curiosità: Bersezio (1684 m): è una piccola frazione montana s...

Discesa dal Colle di Stau - Scialpinismo da Villaggio Primavera

Scialpinismo da Villaggio Primavera al Colle di Stau

Partenza: Argentera – Villaggio Primavera  (1500 m) Quota massima: Colle di Stau (2500 m) Dislivello: 1050 m circa Difficoltà: BS Giro ad anello: no Curiosità: Villaggio Primavera (1500 m): è un...

Cima delle Lose e croce di Vetta

Scialpinismo a Punta Incianao e Cima delle Lose

Partenza: Argentera  (1684 m) Quota massima: Cima sud delle Lose (2796 m) Dislivello: 1400 m circa Difficoltà: BS Giro ad anello: si Curiosità: Argentera (1684 m): uno dei comuni più piccoli della Pro...

Coste del Vallone

Monte Tivoli e Rocca Nera – Valle Po

Partenza: Crissolo (1312 m) Dislivello: 1030 mt Distanza: 12,5 km Giro ad anello: no Scala delle difficoltà escursionistiche: F Note:  Il percorso presenta una prima parte piuttosto semplice, nonostan...

L'Alpe di Rittana ed il Beccas del Mezzodì - Valle Stura e Grana

L’Alpe di Rittana ed il Beccas del Mezzodì – Valle Stura e Grana

Partenza: Paraloup (1360 m) Dislivello complessivo: 700 mt circa + eventuali 180 m da Chiot Rosa (1188 m) a Paraloup Quota massima: Beccas del Mezzodì (1931 m) Distanza: 10 km + eventuali 4,5 km da Ch...

Scialpinismo dal Colle della Maddalena al Monte Ventasuso: croce di vetta

Scialpinismo dal Colle della Maddalena al Monte Ventasuso

Partenza:  Colle della Maddalena  (1.433 m) Quota massima: Monte Ventasuso /L’Enclause (2.712 m) Dislivello: 720 m circa Difficoltà: MS Giro ad anello: no Curiosità: Colle della Maddalena o Col ...

Escursione al Monte Autés da Neirassa Inferiore – Valle Stura

Partenza:  Vinadio – Fraz. Neirassa Inferiore (1.433 m) Quota massima: Monte Autés (2.286 m) Dislivello: 850 m circa Distanza totale: 13,5 km circa Difficoltà: E Giro ad anello: si  Curiosità: N...

Croce di vetta del Monte Rastcias

Escursione ad anello: Rocce Agnelliera e Monte Rastcias

Partenza:  San Damiano Macra (1.120 m) Quota massima: Monte Rastcias (2.405 m) Dislivello: 1.550 m circa Distanza totale: 15 km circa Difficoltà: E Giro ad anello: si  Curiosità: San Damiano Macra (74...

  • 1
  • 2
  • 6

Installa l'APP Nakture sul tuo dispositivo

Install
×
Vuoi abilitare le Notifiche da NAKTURE? OK No Grazie