Traversata tra Breithorn Centrale e Occidentale – VALLE D’AOSTA

Punto di partenza: Breuil-Cervinia (AO) Difficoltà: F+ Dislivello: 800m ca Materiali: di sicurezza su ghiacciaio Avvicinamento: da Breuil-Cervinia (2000 m ca) prendere la funivia che in tre tronconi (Plain Maison 2547m prima tappa, Laghi Cime Bianche 2831 seconda tappa) porta a Plateau Rosà (3480m). Itinerario: usciti dalla stazione della teleferica, scendere verso destra costeggiando il […]

Piramide Vincent e Balmenhorn, Monte Rosa – VALLE D’AOSTA

Punto di partenza: Staffal, Gressoney St.Jean (AO) Difficoltà: F/F+ Tipo di itinerario: traccia su ghiacciaio, brevi tratti rocciosi attrezzati Dislivello: 950 circa dalla stazione di Indren alla Piramide Vincent, meno di 100m dal Colle Vincent al Balmenhorn Materiali: di sicurezza su ghiacciaio Avvicinamento: da Staffal (1825m) prendere la cabinovia che in tre tronconi porta a […]

Goulotte Cheré al Triangle du Tacul – VALLE D’AOSTA

Prima di Partire qualche consiglio: [amazon_link asins=’B008603VUM,B077RV6T1V,B01HTMBBTU,B0784LDN4M,B0160YHPTS,B077Y1TV5G,B004FTQJG6,B077MFXJJP,B011KIMF58′ template=’ProductCarousel’ store=’arin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3866f920-92f7-11e8-8bd5-f7131aaba3bd’]   Punto di partenza: Aiguille du Midi (3842m), accesso in funivia da Chamonix Difficoltà: II/4+ ; D+ Lunghezza: 350m Materiali: normale attrezzatura per arrampicata su ghiaccio + di sicurezza su ghiacciaio Apritori: R.Cheré, J.Tranchant, 18 agosto 1973   Avvicinamento: raggiungere l’Aiguille du Midi tramite […]

Un organo sul Cervino

  “Provai gioie troppo grandi per poterle descrivere, e dolori tali che non ho ardito parlarne. Con questi sensi nell’anima io dico: salite i monti, ma ricordate coraggio e vigore nulla contano senza la prudenza; ricordate che la negligenza di un solo istante può distruggere la felicità di una vita. Non fate nulla con fretta, […]