François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno firmato la ripetizione estiva del trittico del Freney, che fu di Renato Casarotto (in invernale), a distanza di 38 anni. Le due giovani guide alpine del Cervino sono partite mercoledì 29 luglio dal fondo valle, dalla Val Veny, dalla frazione di Freney, dove inizia il sentiero per il rifugio […]
Data: 22/02/2020 Località di Partenza: Bonne 1810 mt (Valgrisenche, AO ) Quota Massima: Testa del Rutor 3486 mt Dislivello: 1700 mt circa Difficoltà: BSA Curiosità: Valgrisenche è conosciuta in tutta Italia e non solo, viste le innumerevoli edizioni del “Tour du Rutor” e le cronoscalate organizzate negli ultimi anni sulle cime che contornano la valle. […]
Punto di partenza: Punta Helbronner (3462m), raggiunta con la funivia Skyway da Courmayeur (AO) Punto di arrivo: Chamonix (1035m) Difficoltà: I / 3.1 / E1 Dislivello: 2400m circa Sviluppo: 18km circa Attrezzatura: sci d’alpinismo o anche da pista, artva, pala e sonda, caschetto, imbrago, longe, un paio di moschettoni + materiale per recupero in […]
Punto di partenza: Breuil-Cervinia (AO) Difficoltà: F+ Dislivello: 800m ca Materiali: di sicurezza su ghiacciaio Avvicinamento: da Breuil-Cervinia (2000 m ca) prendere la funivia che in tre tronconi (Plain Maison 2547m prima tappa, Laghi Cime Bianche 2831 seconda tappa) porta a Plateau Rosà (3480m). Itinerario: usciti dalla stazione della teleferica, scendere verso destra costeggiando il […]
Punto di partenza: Staffal, Gressoney St.Jean (AO) Difficoltà: F/F+ Tipo di itinerario: traccia su ghiacciaio, brevi tratti rocciosi attrezzati Dislivello: 950 circa dalla stazione di Indren alla Piramide Vincent, meno di 100m dal Colle Vincent al Balmenhorn Materiali: di sicurezza su ghiacciaio Avvicinamento: da Staffal (1825m) prendere la cabinovia che in tre tronconi porta a […]
Data : 11 e 12 agosto 2018 Partenza : Staffal 1850 mt (Gressonay-La-Trinitè ) Quota massima: Lyskamm Occidentale 4481 mt Difficoltà : PD + /AD – Dislivello: totale 1800 mt Note tecniche: 1° giorno: Staffal – Colle del Beccaforca – Rifugio Quintino sella 2° giorno : Rifugio Quintino Sella – Lyskamm Occientale – Staffal Per […]
La Valle d’Aosta sta cambiando significato nel mio immaginario, quel lungo viaggio per arrivarci ha assunto un qualcosa di ordinario, così come l’alzarsi sempre più presto al mattino, tanto che svegliarsi alle 5 è diventato quasi “tardi”. E poi c’è uno strano senso di sentirsi a casa, forse dovuto alle sensazioni e alle avventure lì […]
Prima di Partire qualche consiglio: [amazon_link asins=’B008603VUM,B077RV6T1V,B01HTMBBTU,B0784LDN4M,B0160YHPTS,B077Y1TV5G,B004FTQJG6,B077MFXJJP,B011KIMF58′ template=’ProductCarousel’ store=’arin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3866f920-92f7-11e8-8bd5-f7131aaba3bd’] Punto di partenza: Aiguille du Midi (3842m), accesso in funivia da Chamonix Difficoltà: II/4+ ; D+ Lunghezza: 350m Materiali: normale attrezzatura per arrampicata su ghiaccio + di sicurezza su ghiacciaio Apritori: R.Cheré, J.Tranchant, 18 agosto 1973 Avvicinamento: raggiungere l’Aiguille du Midi tramite […]
“Provai gioie troppo grandi per poterle descrivere, e dolori tali che non ho ardito parlarne. Con questi sensi nell’anima io dico: salite i monti, ma ricordate coraggio e vigore nulla contano senza la prudenza; ricordate che la negligenza di un solo istante può distruggere la felicità di una vita. Non fate nulla con fretta, […]