Storia:Â la Val Pellice faceva parte del VI/A Settore Germanasca-Pellice. La funzione delle opere era quella di contrastare discese di truppe francesi. Il sistema difensivo arretrato della Val Pellice ...
Storia: la Val Pellice faceva parte del VI/A Settore Germanasca-Pellice. La funzione delle opere era quella di contrastare discese di truppe francesi. In particolar modo il Caposaldo Villanova avrebbe...
Data: 22/02/2020 Località di Partenza: Bonne 1810 mt (Valgrisenche, AO ) Quota Massima: Testa del Rutor 3486 mt Dislivello: 1700 mt circa Difficoltà : BSA Curiosità : Valgrisenche è conosciuta in tutta ...
Data: 02/02/2020 Difficoltà : BS Quota di partenza: Colombata (Acceglio) 1585 mt Quota massima: Rocca La Marchisa 3074 mt Dislivello: 1550 mt circa Curiosità : Rocca La Marchisa si trova sullo spartiac...
Data: 19/01/2020 Difficoltà : 4.1 E1 Quota partenza: Chialvetta (1491 mt) Quota massima: vetta (2660 mt) Dislivello: 1200 mt Curiosità : la cima nella carta dei sentieri e rifugi n. 111 IGC non ha alcu...
Partenza: Chianale (1837 mt) Quota Massima: Cima Ciabert (2854 mt) Dislivello: 1200 mt circa Difficoltà : MS Accesso: percorrere la Valle Varaita e raggiungere Chianale Oggi 28 dicembre, ritentiamo la ...